Esperti in salute animale da oltre 45 anni
Prodotti unici, scientificamente provati
Consulenza qualificata
Stress da caldo

Stress da caldo nelle vacche

Una temperatura ambiente da moderata ad alta e livelli di umidità elevati possono influire significativamente su produttività, salute e fertilità delle bovine da latte. Questa pagina ha lo scopo di aiutare a comprendere meglio le difficoltà a cui gli allevatori di bovine da latte devono far fronte nel controllo dello stress da caldo. Per diagnosi e consulenza rivolgetevi sempre al vostro veterinario.

 Su questa pagina:

DEFINIZIONI

Stress da caldo nelle vacche

Lo stress da caldo nelle vacche è causato da temperature da moderate ad alte combinate a condizioni di umidità elevata. A temperature superiori ai 22 °C le vacche non sono in grado di dissipare il calore corporeo in maniera efficace. Questo può causare minore ingestione, produzione di latte ridotta, risposta immunitaria compromessa e diminuzione della fertilità. Lo stress da caldo può verificarsi sia in spazi coperti che all'esterno. Come potete supportare le vostre vacche durante e dopo i periodi di stress da caldo? OmniGen può fornire un aiuto concreto.

SINTOMI

Stress da caldo nelle vacche: quali sono i sintomi?

Prestate attenzione ai segnali di allarme più evidenti: respiro affannoso, ricerca di zone d’ombra o tendenza a radunarsi intorno agli abbeveratoi.

Nico Bons

Nico Bons, allevatore al top e proprietario di Bons Holstein, Paesi Bassi

“Da quando ho introdotto OmniGen nella loro dieta, le mie vacche sono riuscite a gestire lo stress da caldo in maniera molto più efficace. Ho registrato un notevole calo delle malattie, delle visite veterinarie e dei relativi costi.”

Leggi la storia completa

CAUSA ED EFFETTO

Quali possono essere le cause dello stress da caldo nelle bovine?

L'impatto di calore e umidità può essere esacerbato da una scarsa ventilazione delle stalle, dalla mancanza di zone d'ombra nei pascoli e da un accesso all'acqua non sufficiente.

Il THI (Temperature Humidity Index) prende in considerazione gli effetti combinati di temperatura e umidità ed è uno strumento utile e semplice per misurare il rischio di stress da caldo.

La tabella qui sotto illustra l'impatto di temperatura e umidità sulla gravità dello stress da caldo.

Phibro-THI

Fonte: National Animal Diseases Information Services

Quali possono essere le conseguenze dello stress da caldo per le vacche?

Le prestazioni delle vacche sotto stress da caldo possono risultare significativamente compromesse: l'ingestione di cibo può ridursi (in particolare di foraggio grossolano), il rumine inizia a funzionare in maniera meno efficiente e può persino manifestarsi acidosi ruminale. Lo stress da caldo può influire negativamente anche sul sistema immunitario delle bovine.

In una stalla calda e umida, i batteri si riproducono con facilità e pertanto può aumentare il rischio di malattie infettive come la mastite o di malattie a carico dello zoccolo. Anche la fertilità può risultare compromessa a causa dello stress da caldo.

SOLUZIONI

Che cosa posso fare in caso di stress da caldo e come posso cercare di prevenirlo?

Purtroppo non è possibile intervenire sulle condizioni atmosferiche ma di certo si possono adottare misure in grado di migliorare l'ambiente in cui vivono le vostre bovine.

  • Fate in modo che abbiano sempre a disposizione abbondante acqua potabile pulita, ma non fredda: le vacche bevono di più in un minor periodo di tempo quando la temperatura dell'acqua è di 20 °C.
  • Assicurate una buona ventilazione delle stalle prevenendo la luce solare diretta e utilizzando ventilatori per aumentare il flusso d'aria.
  • Nelle ore più calde della giornata riportate al chiuso le vacche che pascolano e lasciatele all'aperto durante la notte.
  • Assicuratevi che le cuccette siano pulite e asciutte per prevenire l’insorgenza di mastite.
  • Fate in modo che le vacche che pascolano abbiano accesso a zone d'ombra.
  • Abbassate la temperatura nelle stalle installando ventilatori e/o nebulizzatori.
  • Modificate il regime alimentare della vostra mandria aumentando la frequenza dei pasti nelle ore meno calde della giornata. Regolate la dieta delle vostre vacche consultandovi con il vostro nutrizionista.

 

OmniGen e lo stress da caldo

OmniGen può contribuire ad alleviare gli effetti dello stress da caldo supportando il sistema immunitario delle vacche da latte. La ricerca ha dimostrato una temperatura corporea e una frequenza respiratoria più basse nelle vacche sotto stress da caldo alimentate con OmniGen e un aumento dell'ingestione di mangime e della produzione di latte. Somministrando OmniGen per tempo e nel momento corretto, le vostre vacche avranno maggiori chance di gestire lo stress da caldo e di avere un recupero più rapido.

Adviesgesprek

Valutazione del sistema immunitario della vostra mandria

Se vuoi saperne di più su come potremmo aiutarti a ottimizzare le prestazioni della tua mandria, inviaci il tuo numero di telefono e ti ricontatteremo entro tre giorni lavorativi per fissare una data per un appuntamento telefonico o un incontro faccia a faccia per discutere dei seguenti punti:

1

Analisi della situazione attuale

Lavoreremo insieme per comprendere lo stato attuale della tua mandria e per individuare le aree di miglioramento.

2

Definizione di un piano d’azione

Ti indicheremo le aree in cui è possibile apportare dei miglioramenti e ti spiegheremo in che modo i nostri prodotti possono aiutarti a raggiungere il pieno potenziale per la tua mandria.

3

Valutazione

Effettueremo un'analisi dettagliata per assicurarci che le modifiche introdotte stiano funzionando in maniera efficace e, ove necessario, ti forniremo ulteriore assistenza e consulenza per favorire il continuo miglioramento della tua mandria.

RICHIEDI UNA VALUTAZIONE DELLO STATO IMMUNITARIO